
Coditherm FLAT è ideale per la stampa a trasferimento termico su oggetti aventi superfici piane. In particolare, per applicazioni che richiedono un’ampia area di stampa o in caso di superfici irregolari. Il trasferitore è costituto da un carrello mobile che porta un dispositivo a rullo riscaldato. Il rullo caldo può essere di tipo “morbido” o “duro” a secondo della superficie da marcare.
Applicazioni



Caratteristiche
- Area di stampa max: 95 x 330 mm (La lunghezza di stampa dipende dal tipo di trasferitore).
- Definizione di stampa: 12 dots/mm (300dpi).
- Velocità di stampa: fino a 90 mm/s
- Tipologia di nastro consigliato: Tipi POSY per stampa su superfici leggermente ruvide, Tipi RINK per stampa su superfici lucide.
Download
CONTATTACI
CHIAMACI
011.94778.1
SOLUZIONI

Targhette e sigilli
Coditherm permette la stampa di dati variabili direttamente sulla superficie di targhette e sigilli (anche caratterizzati da substrati in plastica di natura diversa, come il polipropilene, il polietilene fino ai plastificati più scivolosi). Con Coditherm puoi stampare anche su:
– sigilli di prodotti alimentari
– sigilli per la chiusura di container

Contenitori plastica
Coditherm permette di stampare su tutti i substrati di plastica anche quelli sottoposti a agenti esterni particolarmente aggressivi garantendo la tenuta e la qualità dei dati.Con Coditherm puoi stampare su:
– contenitori in plastica destinati al settore dell’agricoltura grazie all’integrazione di speciali nastri conformi alle normative sul contatto alimentare.
– contenitori destinati alla raccolta differenziata e dei rifiuti ospedalieri con garanzia di tenuta delle informazioni stampate.
– contenitori e vassoi alimentari che vengono sottoposti a frequenti lavaggi, alte temperature e sterilizzazione.
– all’interno di aree in recesso delle cassette (fino a 20mm di profondità).

Componenti medicali
Coditherm è particolarmente indicata per materiali medici, ospedalieri e odontotecnici, estremamente delicati e dunque da trattare con cautela: non facendo uso né di inchiostri liquidi né di solventi garantisce infatti la pulizia della superficie interessata così come degli ambienti di stampa. Le marcature inoltre restano a lungo indelebili e inattaccabili agli agenti esterni. Con Coditherm puoi stampare su:
– oggetti come sacche medicali, fiale, provette (sul fianco o sul coperchio), siringhe, pipette e cateteri, tubetti, filtri.
– su tessuti come quelli di bende, calze ortopediche, fasce elastiche.
– su manici degli spazzolini da denti per personalizzare l’oggetto.

Astucci in cartoncino
Con Coditherm, la marcatura su cartone e cartoncino lucido (verniciato o plastificato) rimane immediatamente asciutta e pulita, senza sbavature e con la certezza della tenuta delle informazioni. Tutto ciò evitando l’uso di lampade UV per l’essiccazione e di solventi per la pulizia. Con Coditherm puoi stampare su:
– astucci di cartone nella configurazione piatta, cioè prima della formatura in astuccio, packaging o confezione.
– packaging irregolari che presentano una doppia o tripla piega.
– cartoncini laccati o plastificati.
– cartoncini laccati o plastificati.

Manici di pennelli
Coditherm consente di marcare dati variabili adeguandosi sia alle superfici che al substrato legnoso senza l’uso di cliché e solventi, garantendo l’eccellenza della leggibilità e la qualità della tenuta a graffi e solventi. Con Coditherm puoi stampare su:
– manici cilindrici o leggermente conici.
– manici anatomici o sottili come pennelli per usi artistici o pennellesse.

Maniglie di rubinetti
La tecnologia Coditherm consente di stampare sulle maniglie di valvole a sfera o rubinetti usando un nastro termico adatto a scorrere e marcare in maniera indelebile dati variabili, senza l’uso di cliché. Con Coditherm puoi stampare su:
– maniglie rivestite in plastica PVC.
– maniglie di metallo verniciate con uno spesso strato di vernice.