
CODITHERM, L’ECCELLENZA DELLA MARCATURA
Le stampanti Coditherm nascono nei laboratori di ricerca e sviluppo di Eidos per portare la flessibilità della stampa “digitale” nella codifica dei prodotti industriali. Con metodi puliti ed ecologici, Coditherm permette di marcare piccoli lotti con dati variabili (data, numeri progressivi o regressivi, testi, elenchi di ingredienti, codici a barre, codici bidimensionali, loghi) direttamente su superfici di plastica, materiali porosi, substrati irregolari, oggetti rigidi e tondi senza interrompere il processo di produzione e garantendo la tracciabilità degli oggetti.
RISPARMIO
Con Coditherm puoi stampare dati variabili liberando il magazzino dai cliché: codifichi in tempo reale e la stampa è immediatamente asciutta e pulita senza bisogno di essiccazione.
FLESSIBILITÀ
Coditherm è ideale per la marcatura di piccoli lotti con dati variabili e dispone di una vasta scelta di modelli di nastri termici con differenti gamme di colori per tutte le applicazioni.
INTEGRABILITÀ
Coditherm può essere fornita come testa di stampa o già montata su supporto da tavolo con dispositivo a slitta e ripari per uso semi-automatico. Può sostituire i codificatori “a caldo” o di tipo “tampografico” senza modifiche alla confezionatrice.
QUALITÀ
La tecnologia a trasferimento termico garantisce alta definizione della stampa e resistenza a lavaggi frequenti, graffi, abrasioni, agenti esterni come olio, benzina e alcool.
SEMPLICITÀ
Grazie all’unità elettronica integrata e al TouchScreen, puoi intervenire sui parametri di stampa o modificare i dati richiamandoli dalla memoria, da USB o collegandosi a un pc.
VARIABILITÀ
Coditherm può stampare su superfici molto diverse per composizione e caratteristiche come plastica, legno e cuoio liscio, tessuto, metallo verniciato con strato spesso.
APPLICAZIONI

Targhette e sigilli
Coditherm permette la stampa di dati variabili direttamente sulla superficie di targhette e sigilli (anche caratterizzati da substrati in plastica di natura diversa, come il polipropilene, il polietilene fino ai plastificati più scivolosi). Con Coditherm puoi stampare anche su:
– sigilli di prodotti alimentari
– sigilli per la chiusura di container

Contenitori plastica
Coditherm permette di stampare su tutti i substrati di plastica anche quelli sottoposti a agenti esterni particolarmente aggressivi garantendo la tenuta e la qualità dei dati.Con Coditherm puoi stampare su:
– contenitori in plastica destinati al settore dell’agricoltura grazie all’integrazione di speciali nastri conformi alle normative sul contatto alimentare.
– contenitori destinati alla raccolta differenziata e dei rifiuti ospedalieri con garanzia di tenuta delle informazioni stampate.
– contenitori e vassoi alimentari che vengono sottoposti a frequenti lavaggi, alte temperature e sterilizzazione.
– all’interno di aree in recesso delle cassette (fino a 20mm di profondità).

Componenti elettrici
L’etichettatura automatica di oggetti e prodotti industriali avviene da fermo per garantire pressione e precisione di applicazione. Per assicurare durata e resistenza si utilizzano anche etichette in plastica e nastri a trasferimento termico resistenti agli agenti esterni.
Coditherm garantisce elevata qualità di stampa sui circuiti elettronici ed eccellente leggibilità di codici a barre o altri dati su tutte le superfici di schede, prodotti e componenti elettronici autonomi o parte di strutture e sistemi più complessi, a vantaggio dell’identificazione e della tracciabilità dei singoli pezzi. Con Coditherm puoi stampare su:
– dispositivi come bobine incapsulate in resina, fotocellule, relé, scatole di derivazione, telecomandi, centraline per automobili.
– circuiti elettrici, trasformatori, condensatori, termostati, pressostati.

Componenti medicali
Coditherm è particolarmente indicata per materiali medici, ospedalieri e odontotecnici, estremamente delicati e dunque da trattare con cautela: non facendo uso né di inchiostri liquidi né di solventi garantisce infatti la pulizia della superficie interessata così come degli ambienti di stampa. Le marcature inoltre restano a lungo indelebili e inattaccabili agli agenti esterni. Con Coditherm puoi stampare su:
– oggetti come sacche medicali, fiale, provette (sul fianco o sul coperchio), siringhe, pipette e cateteri, tubetti, filtri.
– su tessuti come quelli di bende, calze ortopediche, fasce elastiche.
– su manici degli spazzolini da denti per personalizzare l’oggetto.

Maniglie di rubinetti
La tecnologia Coditherm consente di stampare sulle maniglie di valvole a sfera o rubinetti usando un nastro termico adatto a scorrere e marcare in maniera indelebile dati variabili, senza l’uso di cliché. Con Coditherm puoi stampare su:
– maniglie rivestite in plastica PVC.
– maniglie di metallo verniciate con uno spesso strato di vernice.

Astucci in cartoncino
Con Coditherm, la marcatura su cartone e cartoncino lucido (verniciato o plastificato) rimane immediatamente asciutta e pulita, senza sbavature e con la certezza della tenuta delle informazioni. Tutto ciò evitando l’uso di lampade UV per l’essiccazione e di solventi per la pulizia. Con Coditherm puoi stampare su:
– astucci di cartone nella configurazione piatta, cioè prima della formatura in astuccio, packaging o confezione.
– packaging irregolari che presentano una doppia o tripla piega.
– cartoncini laccati o plastificati.
– cartoncini laccati o plastificati.

Tondi di plastica
Grazie all’ideazione di una speciale versione, la tecnologia Eidos favorisce il rotolamento degli oggetti tondi lungo un rullo per ottenere un perfetto allineamento tra il punto di compressione a caldo e il momento della stampa. Con Coditherm puoi stampare su:
– oggetti in plastica dalla forma tonda o anche leggermente conica come tappi, tubi di plastica, tubetti e pennelli rotondi.
– oggetti tubolari come tubi metallici rivestiti di plastica o verniciato, laddove lo strato di vernice è spesso. Nell’eventualità in cui lo strato di vernice sia sottile, è necessario riscaldare la superficie a circa 45°C.

Cavi e fili di plastica
Per applicazioni di questo genere, la tecnologia Coditherm prevede che il codificatore sia montato su una macchina automatica “taglia/spella filo” con movimento intermittente e che il trasferimento della scritta avvenga a filo fermo. Con Coditherm puoi stampare su:
– fili e cavi che vanno da un diametro minimo di 1mm senza cambiare cliché e senza intervenire sulla linea di produzione.
– usare la stessa stampante per marcare anche guaine in plastica piatta.

Manici di pennelli
Coditherm consente di marcare dati variabili adeguandosi sia alle superfici che al substrato legnoso senza l’uso di cliché e solventi, garantendo l’eccellenza della leggibilità e la qualità della tenuta a graffi e solventi. Con Coditherm puoi stampare su:
– manici cilindrici o leggermente conici.
– manici anatomici o sottili come pennelli per usi artistici o pennellesse.